Salta la navigazione

 

SS Nefrologia Ospedaliera e Territoriale

Dipendente da SC Nefrologia e dialisi

Responsabile: Dr.ssa Silva Cassamali

 
 
 
 
Telefono: 0363/424327-424419
Fax: 0363/424731
 
Email: 
 
Coord. Infermieristico: Angela Coati
 
 
Telefono: 0363/424054
 
Equipe medica:

Dr.ssa Elena Belotti

Dr.ssa Elisabetta Marta

Dr.ssa Nicole Zambetti

 

 
 
Attività/interventi effettuati/prestazioni erogate:
La Struttura semplice di Nefrologia Clinica gestisce i pazienti ricoverati nel reparto di nefrologia. Si occupa in particolare di nefropatie primitive e secondarie; gestisce le terapie immunosoppressive in acuto e nel mantenimento attraverso l'attività di reparto e di ambulatorio.
In particolare si segnalano:
 
  • diagnostica mediante esecuzione di biopsia renale ecoguidata;
  • diagnostica ecografica nefrologica di base;
  • gestione dei cicli di terapia immunosoppressiva e relative complicanze dei pazienti con nefropatie di tipo immunologico primitive e secondarie;
  • l'ambulatorio delle “glomerulonefriti” per la valutazione di pazienti che richiedono controlli ravvicinati e complessi;
  • follow up dei pazienti con insufficienza renale cronica in terapia conservativa;
  • inquadramento diagnostico dei pazienti con ipertensione arteriosa;
  • iter diagnostico e terapeutico del paziente con insufficienza renale acuta;
  • collabora alla gestione dei pazienti dializzati e, attraverso l'attività di ricovero e ambulatoriale, partecipa alle attività di orientamento dei pazienti e delle loro famiglie all'ingresso in dialisi;
  • ricovero dei pazienti per allestimento dell'accesso vascolare per emodialisi temporaneo o definitivo e gestione del post-operatorio;
  • gestisce i pazienti dializzati che, per complicanze inerenti all’insufficienza renale e al trattamento dialitico, vengono ricoverati;
  • partecipazione al registro lombardo delle biopsie renali;
  • counseling dei pazienti potenzialmente idonei al trapianto e loro inserimento in lista trapianto presso il Centro Trapianti di Rene; attivazione di day service per l'espletamento di tutti gli esami necessari all’immissione in lista trapianto;
  • ambulatorio della nefrolitiasi;
  • attività di consulenza nefrologica per pazienti degenti presso altre U. O.;
  • attività didattica mediante organizzazione e partecipazione a corsi formativi per medici di base, medici ospedalieri e personale infermieristico.

 

 
All'interno della Nefrologia si situa, inoltre, il servizio di Dialisi domiciliare che comprende la Dialisi Peritoneale e l'Emodialisi Domiciliare (Referente Infermieristico: Lisa Campa)  le attività svolte sono:
 
  • orientamento dei pazienti e loro familiari che scelgono la Dialisi Peritoneale o Emodialisi Domiciliare e loro addestramento alla metodica;
  • attività di ricovero e di sala operatoria per il posizionamento del catetere peritoneale;
  • ricovero dei dializzati con complicanze o malattie intercorrenti;
  • formazione del personale sanitario alla metodica dialitica;
  • follow up dei dializzati peritoneali e dei pazienti in emodialisi domiciliare;
  • attività scientifica con pubblicazione di lavori e relazioni a congressi nazionali ed internazionali;
  • adesione alla rete nefrologica lombarda.

 

 
Ubicazione: piano terra, lato ovest (percorso verde)
 

Modalità di prenotazione:  tramite CUP Treviglio personalmente. 

L’attività ambulatoriale è prenotata attraverso  Call Center Regionale (800/638638 numero verde da rete fissa o 02/999599 da cellulare - costo in base al proprio piano tariffario -).
 

 
Cosa portare durante il ricovero
 
Punti di forza del Reparto:
 
-Diagnostica e cura delle glomerulonefriti primitive e secondarie.
-Dialisi peritoneale ed emodialisi domiciliare.
-Diagnostica e cura della ipertensione arteriosa.
-Day service per immissione in lista trapianto e preparazione dei pazienti alla dialisi.
-Ambulatorio della calcolosi

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA