INFORMAZIONI GENERALI-ECM
Il convegno sarà accreditato nel Programma Nazionale ECM AGENAS per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (specialista in Urologia, Oncologia, Chirurgia Generale, Radioterapia).
Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei creditio formativi ECM è subordinata alla efettiva partecipazione all’intero programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette non inferiori al 75% del totale delle domande).
Il convegno sarà accreditato per 80 partecipanti.
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dr. Giovanni Luca Giliberto
Dirigente Medico – Reparto Urologia
Ospedale di Treviglio-Caravaggio
Azienda Ospedaliera di Treviglio (BG)
ISCRIZIONE
La partecipazione, libera e gratuita, è garantita sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Modalità di iscrizione:
- online, sul sito
http://www.symposiacongressi.com/eventi/auro12lombardia
- via fax, inviare la scheda di iscrizione compilata e firmata al n. 010-255.009
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare 
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SYMPOSIA O.C. srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123  GENOVA
Tel:  010-255.146   -  Fax:  010-255.009
symposia@symposiacongressi.com
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
AUrO.it – Convegno Regionale
Treviglio (BG), 15 dicembre 2012
Sala Convegni – Ospedale di Treviglio
RELATORI E MODERATORI INVITATI
Sandro Baresi, Crema
Sandro Barni, Treviglio
Luca Cau, Treviglio
Piergiuseppe Colombo, Milano
Luigi Filippo Da Pozzo, Bergamo
Patrizia Giannatempo, Milano
Giovanni Luca Giliberto, Treviglio
Pierpaolo Graziotti, Milano
Rodolfo Hurle, Bergamo
Massimo Maffezzini, Genova
Paola Mercurio, Treviglio
Giovanni Muto, Torino
Richard Naspro, Bergamo
Luciano Nava, Milano
Fausto Petrelli, Treviglio
Giuseppe Procopio, Treviglio
Antonio Ranieri, Seriate
Roberto Salvioni, Milano
Enrico Luigi Sarti, Treviglio
Ivano Vavassori, Treviglio
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
8,30 Registrazione dei partecipanti 
9.00-Introduzione 
R Salvioni, I. Vavassori
 
9.15-Trattamento del tumore vescicale infiltrante 
Moderatore: G. Muto 
Diagnostica del tumore vescicale infiltrante:
- Imaging  - S. Baresi
- Endoscopia – A. Ranieri
- Istologia - P. Mercurio
Chemioterapia neopadiuvante/adiuvante 
S. Barni, F. Petrelli
Cistectomia sexual sparing 
L. Da Pozzo
Bladder sparing: è possibile?
- il parere del chirurgo - L. Da Pozzo
- il parere del radioterapèiosta - E.Sartii
- il parere dell’oncologo – F. Petrelli
Target therapy: un futuro prossimo?
P. Giannatempo
Esperienze cliniche:
- Malattia avanzata nel paziente anziano -  M. Maffezzini  
- Trattamento conservativo nei pazienti 
    non candidabili alla chirurgia – M. Maffezzini
11.00-Discussione 
11.15-Coffee-break 
11.30-Small renal masses: opzioni terapeutiche a confronto 
Moderatori: P. Graziotti, R. Salvioni
Ruolo della biopsia -  P. Colombo, L. Cau  
Modalità e indicazioni della “partial nephrectomy” 
- Open - R. Hurle 
- Laparascopia - R. Naspro
Trattamenti ablativi - L. Nava
Modalità di follow-up - G. Procopio
Esperienze cliniche:
- Sorveglianza attiva - G.L.Giliberto
- Pazienti anziani - G.L.Giliberto
13.00-Discussione 
13.30-Lunch  
14.30-Trattamento del tumore renale metastatico alla diagnosi 
Moderatore: R. Salvioni
Target terapy neoadiuvante vs. adiuvante - G. Procopio
15.30-Discussione 
16.00-Quesrionario di valutazione ECM
16.15- Fine lavori
Autore/Fonte: Ufficio Stampa (U.O. Urologia)