Nei giorni 10, 11, 14 e 17 Aprile 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso il Municipio di Treviglio (Piazza Manara 1, 24047 Treviglio BG) avranno luogo quattro laboratori all’interno del progetto "B-Young: Build, Boost, Become".
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia all’interno del bando "La Lombardia è dei Giovani 2024" e dai Comuni di Treviglio e Caravaggio, promossa in collaborazione con Risorsa Sociale della Gera D'Adda, si rivolge ai ragazzi e giovani adulti residenti nei 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio, a cui sarà offerto gratuitamente un ricco programma di workshop professionalizzanti o laboratori esperienziali con la partecipazione anche degli operatori del Consultorio Familiare di Treviglio afferente all’ASST Bergamo Ovest.
Fanno parte del progetto le testimonianze dei Mentors, personaggi dello spettacolo e della musica che racconteranno le proprie esperienze perché siano di ispirazione per le nuove generazioni coinvolte nel progetto. Il primo nome ufficialmente svelato è quello di Shari.
Shari Noioso, in arte Shari, nasce nel 2002 a Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia. Nel 2015 Shari partecipa al talent show Tu Si Que Vales su Canale 5, e poco dopo si esibisce in 8 tappe del tour de Il Volo. Nel 2016 pubblica il suo primo singolo in inglese, "Don’t You Run", e nel 2019 arriva la collaborazione con Benji e Fede nel brano "Sale". A soli 17 anni, partecipa a Sanremo Giovani con il brano "Stella", segnando un importante passo nella sua carriera. Nel 2023, l'artista partecipa nuovamente a Sanremo Giovani con il brano "Sotto Voce", prodotto da Salmo e Miles. Grazie alla sua performance, Shari arriva tra i 6 finalisti, unica donna, guadagnandosi così un posto per esibirsi a Sanremo 2022. La sua voce, ricca di sfumature, e la sua scrittura distintiva la rendono una delle giovani promesse del panorama musicale italiano. È coinvolta nel progetto grazie all’agenzia TheWebEngine.
Shari sarà a Caravaggio nella serata di venerdì 2 maggio, presso il Chiostro di San Bernardino, dove racconterà la sua esperienza professionale in un podcast registrato in diretta, esibendosi anche dal vivo al pianoforte.
I posti sono limitati e sarà necessaria la prenotazione tramite Eventbrite, già disponibile. L’evento è gratuito.
Si tratta anche del primo nome al quale sarà associato il meccanismo del VIP Pass: coloro che hanno partecipato o parteciperanno ai workshop di B-YOUNG avranno la possibilità di incontrare quella sera in sala riservata Shari per conoscerla dal vivo.
Avranno accesso al VIP Pass, sia per Shari che per i nomi svelati in futuro, anche coloro che si iscriveranno e parteciperanno al workshop in partenza a breve presso il Comune di Treviglio, progettati dall’ASST Bergamo Ovest. Si tratta di laboratori, in programma dal 10 al 17 aprile, tenuti per l'acquisizione di competenze pratiche per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Guidati da psicologi e psicoterapeuti specializzati sulle tematiche della formazione giovanile, ogni incontro accompagnerà verso una crescita personale e professionale.
“Aderiamo con entusiasmo in rete con gli altri enti territoriali, al bando “La Lombardia è dei giovani” – spiega il Direttore Socio Sanitario dell’ASST, Pietro Tronconi -. I progetti che sono scaturiti si inseriscono nel percorso definito dalla Legge regionale n. 4/2022 che sostiene i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di sviluppo professionale attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio e lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi, per rispondere sempre più efficacemente ai bisogni di tutti i ragazzi e le ragazze che vivono in Lombardia”.
Daniela Pecis, Responsabile Coordinamento attività consultoriale dell’ASST, dichiara: “Così come l’anno scorso, prosegue la collaborazione della nostra ASST per creare progetti ad hoc per ragazzi e giovani. Gli appuntamenti, saranno l’occasione per stimolare il talento dei partecipanti e promuovere la loro creatività, accrescendo contemporaneamente le competenze professionali concrete, utili e necessarie per farsi strada nel mondo lavorativo. Attraverso esperienze coinvolgenti, gli psicologi del Consultorio Familiare di Treviglio, afferente all’ASST Bergamo Ovest, inviteranno i giovani partecipanti ad affrontare aspetti psicologici della gestione delle relazioni, la comunicazione sul posto di lavoro e l’elaborazione delle emozioni”.
Ecco i Laboratori gestiti dall’ASST Bergamo Ovest:
Workshop 10 Aprile: UN VIAGGIO ATTRAVERSO EMOZIONI, FANTASIE, PAURE, ASPETTATIVE SU DI SÉ E SUL MONDO DEL LAVORO - Dr.ssa Lucia Vertova - Psicologa - Psicoterapeuta Consultorio familiare Treviglio
In questo laboratorio ci si propone di utilizzare le immagini come canale comunicativo attraverso cui esplorare rappresentazioni, aspettative, emozioni legate a se stessi e al mondo del lavoro. Il potere delle immagini aumenta quando l'esperienza avviene all'interno di un gruppo; le immagini diventano motore di racconti e storie facendo diventare ogni partecipante portatore di esperienze e fonte di arricchimento per l'intero gruppo.
Workshop 11 Aprile: GESTIRE LE RELAZIONI E LA COMUNICAZIONE NEI CONTESTI LAVORATIVI – Dr- Fabio Gamba - Psicologo clinico- Consultorio familiare Treviglio
Le relazioni e la comunicazione interpersonale sono un fenomeno complesso e ricco di incognite. Il laboratorio tratterà i comportamenti idonei e meno efficaci, i punti di forza e di debolezza di ogni personalità, rispetto all’obiettivo di una relazione interpersonale sul lavoro più̀ fluida e armoniosa. Il principio fondamentale che sta alla base del corso è: stili di comunicazione diversi con persone diverse a seconda del loro stile.
Workshop 14 Aprile: SVILUPPARE FLESSIBILITÀ E IMPEGNO NEL CONTESTO LAVORATIVO - Dr.ssa Ferrara Antonella - Psicoterapeuta Consultorio familiare Treviglio
La flessibilità psicologica è la capacità di essere nel momento presente, consapevole dei propri pensieri e delle proprie emozioni senza cercare di cambiare le esperienze private o di essere negativamente controllato da esse, orientando il proprio comportamento nel perseguimento dei propri valori e degli obiettivi prefissati. I partecipanti individueranno i valori per loro importanti nel contesto lavorativo, identificheranno gli ostacoli che potrebbero presentarsi e si alleneranno nella scelta di azioni e comportamenti guidati da ciò che per loro è importante piuttosto che dai loro ostacoli interni.
Workshop 17 Aprile: VISIONE D’INSIEME – Dr. Fabio Gamba - Psicologo clinico- Consultorio familiare Treviglio
L’obiettivo del corso è di accrescere competenze soft di ruolo, sviluppare e potenziare capacità relazionali, intellettive e gestionali. Una competenza, quella della visione d’insieme, che comprende differenti costrutti utili a sviluppare e incrementare capacità che servono in tutti i contesti lavorativi e professionali.
Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi, sarà possibile seguire gli aggiornamenti sui canali social (Instagram e TikTok) dedicati al progetto B-YOUNG: @byoung_project o qui https://tinyurl.com/46khnmpx
L'iscrizione al workshop è gratuita e fino a esaurimento posti ed è riservata a giovani compresi tra i 18 e i 24 anni.