Replica dr. Ercole alle dichiarazioni del Sindaco di San Giovanni Bianco
Data di pubblicazione:
20/03/2015
Il dr. Antonio C. Bossi moderatore al Lombardia Diabetes Barometer Workshop
Data di pubblicazione:
11/03/2015
Il dr. Claudio Crescini rinnovato nel Comitato per il Percorso Nascita Regionale (CPNR)
Data di pubblicazione:
05/03/2015
Coristi per caso in tour
Data di pubblicazione:
27/02/2015
Il gruppo "Coristi per Caso", volontari, educatori e pazienti psichiatrici dell'UOP14, tornano in tour. Saranno infatti presenti alla conclusione della mostra "ArtisticaMENTE ...2" - Mostra personale delle opere di Michela Scandella con commento sui rapporti tra follia ed arte.
AUDITORIUM di ALBINO
Inaugurazione il 6 marzo alle ore 19.00 con vernissage e presenza del "Viola Vetteruti duo"
Chiusura il 13 marzo alle ore 20.30 con la presenza dei
"Coristi per caso"
L'iniziativa sostitene le attività sociali per la salute mentale in Valle Seriana
Ricordo di Patrizia
Data di pubblicazione:
23/02/2015
Il 19 febbraio Patrizia ci ha lasciato a causa di una malattia inesorabile, senza speranze.
Donna con una personalità forte e con spiccato senso organizzativo, ha sempre svolto il suo lavoro con grande professionalità e competenza, ponendo molta attenzione alle relazioni, con la consapevolezza che è attraverso la costruzione di relazioni vere e autentiche che il lavoro, la vita quotidiana, acquisiscono valore.
Ha sempre combattuto senza arrendersi, perché per Patrizia, i problemi, sono sempre stati sfide da affrontare con grande determinazione e autorevolezza.
Anche nell’ultima fase della sua vita è stata vera, autentica, parlando apertamente, con chi ha avuto la fortuna di starle vicino, della morte, senza ipocrisie o menzogne, preparandosi alla sua morte in modo esemplare e dignitoso.
Proviamo un grande dolore e una sensazione di smarrimento, di vuoto ma rimarrà sempre viva in noi la gioia, la fortuna di averla avuta come collega e amica.
Le sue colleghe, i suoi colleghi.
___________________________________________________________________
A chi ha conosciuto Patrizia.....
Vogliamo ricordare Patrizia, un'amica più che collega, che ha dimostrato, nella vita di tutti i giorni, che non bastano le parole, il mondo si cambia con i fatti.
A chi ha avuto la fortuna di incontrarla, ha cambiato in meglio la vita.
Anche la malattia, giunta improvvisamente e fulminante, ha saputo viverla, come sempre ha vissuto, con dignità, consapevolezza e generosità.
I suoi insegnamenti, la sua gioia, il suo sorriso rimarranno sempre nei nostri cuori.
Ufficio Formazione e sviluppo professionale
N.U.C.A. – NUMERO UNICO CONTINUITA’ ASSISTENZIALE - ASL
Data di pubblicazione:
16/02/2015
N.U.C.A. – NUMERO UNICO CONTINUITA’ ASSISTENZIALE
A partire da lunedì 16 febbraio 2015 Bergamo e provincia saranno interessate da importanti novità. La prima è l'attivazione di un nuovo numero di riferimento per la continuità assistenziale. Si tratta del "numero unico per la guardia medica” che, per le urgenze, si affianca al consolidato riferimento del 118.
Il numero N.U.C.A. - NUMERO UNICO CONTINUITA’ ASSISTENZIALE - risponde ad un'esigenza concreta, ogni cittadino componendo il numero 0353535, da qualsiasi Comune della provincia Bergamasca, sarà accompagnato da una voce guida che registrerà e smisterà la richiesta assistenziale verso la postazione di riferimento del Comune di provenienza della chiamata.
Il servizio - progettato e sviluppato da Telecom Italia in collaborazione con interactive media - nato per offrire un prodotto centralizzato d'accesso ai servizi di continuità assistenziale è stato realizzato tramite la piattaforma multicanale e multimodale denominata MSDM che consente la gestione di servizi automatici di trattamento del linguaggio naturale ed è totalmente integrata con i sistemi informativi/TLC dell'ASL Bergamo. La piattaforma è declinata per l'erogazione del servizio centralizzato dedicato alla continuità assistenziale individuato da un numero telefonico unico in grado di:
Qualora il paziente non dovesse ricevere risposta o il numero risultasse occupato la chiamata viene dapprima trasferita ad altri recapiti telefonici del centro selezionato poi se non dovesse esserci la possibilità di contatto diretto il sistema è in grado di indicare al chiamante l'eventuale procedura d'emergenza da seguire.
La piattaforma è inoltre predisposta per gestire servizi di casella vocale messaggistica SMS/e-mail; analogamente a contatto telefonico tradizionale il sistema provvederà ad inoltre la chiamata al Medico associato al comune richiesto garantendo la continuità assistenziale.
Il numero unico sarà attivo:
Trasferimento postazione Guardia Medica
In concomitanza all'attivazione del numero di telefono unico (N.U.C.A.) per il Servizio di Continuità Assistenziale, la postazione dell'ambulatorio (ex Guardia Medica) dapprima collocato presso la sede della Croce Rossa Italiana troverà posto nei nuovi locali appositamente attrezzati presso il Distretto Socio Sanitario di Bergamo.
Il Servizio di Continuità Assistenziale sarà pertanto ubicato nella nuova sede in Via Borgo Palazzo, 130 – (PADIGLIONE GIALLO N. 6D)
È partita la guardia attiva radiologica
Data di pubblicazione:
03/02/2015
Gli importanti investimenti in personale e tecnologie nell’area Radiologica, hanno permesso all’Azienda Ospedaliera di Treviglio di attivare la guardia attiva a livello aziendale H24, per tutti i presidi dell’Azienda, collegati in rete con la Radiologia di Treviglio, a partire dallo scorso lunedì 2 febbraio.
<<Inizio | <Precedente | Successivo> | Fine>>