Salta la navigazione

ASST Bergamo Ovest

Comunicati stampa

Prevenzione e Vaccino: il 17 Novembre lotta all’HPV

Data di pubblicazione: 06/11/2025

 

 

Il 17 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina.

Nell’ambito delle attività di prevenzione, la vaccinazione contro l’HPV rappresenta una delle azioni più efficaci, come sottolineato anche dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 e dal Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale 2024-2025.

Al fine di sensibilizzare la popolazione target e semplificare l’accesso alla vaccinazione, l’ASST Bergamo Ovest ha accolto l’appello di Regione per organizzare con l’Università degli Studi di Bergamo – Sede di Dalmine, una nuova occasione di offerta vaccinale e prevenzione, all’interno del CUS locale, così come fatto con successo anche l’anno scorso.

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina, il 17 Novembre, l'ASST Bergamo Ovest rinnova il suo impegno su due fronti cruciali: vaccinazione e screening. La prevenzione è la nostra arma più efficace, e l'adesione è fondamentale. Siamo orgogliosi di replicare, in collaborazione con l'Università di Bergamo, un'iniziativa di successo che rende la vaccinazione accessibile ai nostri giovani. I dati nazionali, che mostrano una riduzione dell'infezione da HPV fino al 50% tra i giovani di 15-24 anni grazie alla campagna vaccinale, ci incoraggiano a proseguire con determinazione. Invitiamo la popolazione target, in particolare le giovani donne e gli studenti, a cogliere tutte le opportunità offerte, dai vaccine-day, ai nostri incontri informativi.” Queste le parole di Giovanni Palazzo, Direttore Generale dell’ASST Bergamo Ovest.

 

EVENTI E ATTIVITÀ ASST BERGAMO OVEST

 


Come nel 2024, anche quest’anno l’ASST Bergamo Ovest allestirà un punto vaccinale, in collaborazione con l’Università di Bergamo – sede di Dalmine, presso il CUS (già sede vaccinale anti covid della nostra ASST).
La seduta avrà luogo Lunedì 17/11 con orario 09.30 – 13.00, e sarà rivolta a studenti e studentesse fino a 26 anni.

Si potrà ricevere sia la 1° dose che eventuali richiami del vaccino contro l’HPV, oltre al vaccino antinfluenzale.

L’accesso sarà libero senza prenotazione per i primi 45 studenti.


Durante la seduta vaccinale le Ostetriche allestiranno un infopoint, rendendosi disponibili a prenotare alle ragazze in età da screening (25-29 anni) il pap test in caso avessero ricevuto la lettera di invito ma non avessero ancora aderito, o non l’avessero ricevuta.

 

************************************


Le Assistenti Sanitarie dei Consultori Familiari di Ponte San Pietro, Dalmine e Treviglio hanno organizzato un incontro informativo sulla vaccinazione contro il Papilloma Virus rivolto a tutte le donne e uomini sopra i 26 anni e in particolare a donne già risultate positive allo screening HPV. 

Gli incontri saranno 

  • Giovedì 20/11 a Ponte S Pietro alle 14.00
  • Venerdì 21/11 a Treviglio alle 14.00
  • Venerdì 28/11 a Dalmine alle 14.30
 

 


************************************


L’Ufficio Comunicazione pubblicherà sui social dell'ASST infografiche, video, slide per informare i cittadini sull’importanza della vaccinazione contro l’HPV e, contestualmente, spingere le giovani donne ad aderire allo screening (PAP Test).

 

 

 

 

 

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA