Salta la navigazione

 

 

 

AMBULATORIO

 

DEL VIAGGIATORE

 

INTERNAZIONALE

Il servizio di profilassi del viaggiatore internazionale è rivolto a tutti coloro che intendano intraprendere un viaggio all’estero.


Provvede, tramite il counseling, a fornire indicazioni che riguardano:

  • i rischi specifici per la destinazione del viaggio;
  • i comportamenti da adottare per ridurre il rischio di malattie infettive e non (igiene dell’acqua e degli alimenti, prevenzione delle punture di insetti, altitudine ecc);
  • le vaccinazioni raccomandate per il viaggio;
  • un’eventuale profilassi antimalarica.

 

I vaccini vengono proposti durante il consulto e, se il viaggiatore acconsente, vengono somministrati nella medesima occasione.

Si consiglia di portare con sé la documentazione relativa al proprio stato di salute (certificati vaccinali pregressi, eventuali diagnosi di condizioni patologiche e terapie in corso…).

L’attività si svolge su appuntamento: è necessario prenotare il proprio couseling almeno 6-8 settimane prima della partenza.

Non è consentita la prenotazione dei singoli vaccini.

 

Modalità di prenotazione del conseling

 I cittadini potranno prenotare il counseling attraverso i seguenti canali:

 

1) "PRENOTA VACCINAZIONI E COUNSELING VIAGGIATORI"

2) "PRENOTA COUNSELING VIAGGIATORI INTERNAZIONALI"

  • Call Center Regionale chiamando il Numero Verde 800.638.638 (02 999599 da cellulare)

 

Per informazioni è possibile inviare una  mail ai seguenti indirizzi:

 

Alla conferma dell’appuntamento, il sistema di prenotazione invia una mail/sms al cittadino con il riepilogo dell’appuntamento.

 

 

Pagamento

Il counseling prevede il pagamento di un ticket, definito in sede regionale, di € 38.71.

In caso di famiglie o gruppi, il costo del counseling viene applicato una sola volta fino a 3 adulti;  è sempre gratuito per i minori.

Tutti i vaccini, ad esclusione di quelli già previsti gratuitamente, sono a pagamento secondo il tariffario regionale - Clicca qui per le tariffe aggiornate dei vaccini -

 

Casi particolari

Il counseling è gratuito in caso di viaggi di volontariato e missioni umanitarie. È richiesta la documentazione dell’associazione/ONLUS inviante. I vaccini restano a pagamento.

Sono totalmente esenti dal pagamento di counseling e vaccini coloro che si recano all’estero per adozione. È richiesta, anche in tal caso, la documentazione dell’agenzia di adozioni internazionali.

 

 

 

 

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA