Salta la navigazione

 

 

 

 

AMBULATORIO DI

 

MEDICINA DEI VIAGGI

Il servizio di medicina dei viaggi ha l’obiettivo di promuovere la salute dei viaggiatori internazionali, prevenire potenziali patologie che possono insorgere durante il viaggio.

 

Come accedere al servizio

Si accede all’ambulatorio esclusivamente con prenotazione, effettuabile presso le seguenti sedi:

SEDI

Accesso telefonico

Accesso di persona allo sportello CUP

Distretto Media Pianura Dalmine

c/o Casa di Comunità

Viale Betelli, 2

Tel. 035/378103 

dal lunedì  al venerdì dalle 11.00 alle 12.00

dal lunedì  al venerdì
dalle 10.30 alle 12.30

Sede Calusco d'Adda c/o Poliambulatorio

Via Locatelli, 265

Tel. 035/4389412-14 

dal lunedì  al venerdì dalle 11.00 alle 12.00

dal lunedì  al venerdì
dalle 10.00 alle 11.00

Sede Brembate Sopra c/o Poliambulatorio

Piazza Giovanni Paolo II, 47

Tel. 035/6220911

dal lunedì  al venerdì dalle 13.30 alle 14.30

dal lunedì  al venerdì
dalle 13.30 alle 15.00

Ospedale di  Romano di Lombardia

Via San Francesco d’Assisi

Tel. 0363/990215

dal lunedì  al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00

dal lunedì  al venerdì
dalle 08.10 alle 12.00 e 
dalle 13.00 alle 17.00

Ospedale di Treviglio

P.le Ospedale Luigi Meneguzzo, 1

Tel. 0363/424042

dal lunedì  al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00

dal lunedì  al venerdì
dalle 09.00 alle 12.00 e 
dalle 14.00 alle 17.00

Casa di Comunità

Martinengo

Piazza Maggiore 1

(Sportello Polifunzionale)

Tel. 0363/990716

dal lunedì  al venerdì dalle 13.30  alle 14.30

dal lunedì  al venerdì
dalle 09.30 alle 16.30

All'atto della prenotazione va specificata la destinazione del viaggio.

 

Si raccomanda di effettuare la prenotazione con largo anticipo rispetto alla data di partenza, almeno 60 giorni,  per consentire gli eventuali interventi di profilassi vaccinale, tenendo conto che:

 

  • la vaccinazione anti-febbre gialla deve essere eseguita obbligatoriamente almeno 10 giorni prima del soggiorno in area a rischio;

 

  • i vaccini anti-tifo e anti-colera devono essere assunti (ultima dose) almeno 8 giorni prima del soggiorno in area a rischio;

 

  • in caso di cicli di vaccinazione a più dosi, per i quali è richiesto il completamento prima della partenza, non essendo sempre possibile applicare le schedule accelerate (studenti che si recano negli USA per frequentare corsi di studi);

 

  • alcuni periodi dell'anno sono caratterizzati da un elevata richiesta e c’è un alto rischio di non riuscire a prenotare la visita per tempo.

 

 

 

Non vengono fornite telefonicamente o via e-mail informazioni e/o indicazioni di natura medico-sanitaria relativamente ai viaggi internazionali.

 

Per questo scopo possono essere consultati:

 

Per accedere al servizio non è necessaria l’impegnativa del medico; si raccomanda di accedere all’ambulatorio con il proprio certificato vaccinale (tesserino, libretto vaccinale).

 

 

Prestazioni e costi della profilassi internazionale

 

  • consulenza personalizzata (counseling) di medicina dei viaggi (informazioni sui rischi sanitari nei paesi destinazione del viaggio; raccomandazioni e comportamenti da adottare durante il soggiorno): costo di 38,71 euro;
  • esecuzione delle vaccinazioni (vaccino-profilassi) proposte, necessarie e raccomandate per il paese prescelto:

 

 

Clicca qui per le tariffe aggiornate dei vaccini.

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA